Lo spray antiaggressione è ormai diventato uno strumento molto popolare per l’autodifesa. Nelle nostre città il bisogno di sicurezza si fa sempre più pressante ed è così che in molti hanno scelto lo spray al peperoncino per difendersi da aggressioni, furti, stupri.

Non sono solo le donne ad utilizzarlo ma anche personale di negozi, supermercati, e semplici uomini. Se fino a qualche anno fa sembrava qualcosa di astruso, adesso per molte persone utilizzarlo è una realtà di ogni giorno, uno strumento che quotidianamente viene in aiuto per sentirsi più sicuri.

Probabilmente però ancora ci sono delle cose che non sapete sullo spray antiaggressione. Scopriamole!

 

Curiosità sullo Spray Antiaggressione

  1. Ad utilizzare lo spray antiaggressione al peperoncino non sono solo le persone comuni, ma anche le forze dell’ordine. Questo avviene anche in Italia, dove questo tipo di spray è annoverato tra gli strumenti in dotazione alla polizia. Si tratta, però, di uno spray molto differente rispetto a quello della gente comune. È, infatti, molto più potente: la forza del peperoncino normale non supera i 2 milioni di scoville, mentre quello della polizia supera i 5 milioni. Questo comporta che lo spray delle forze dell’ordine può causare effetti più gravi; per questo il suo uso è stato spesso contestato.
  2. Sappiamo in generale che lo spray al peperoncino non è letale e non può causare lesioni permanenti e neppure temporanee, ma siamo a conoscenza in modo più particolareggiato degli effetti che esso può causare in una persona che ne viene colpita? Essere colpiti dallo spray al peperoncino comporta una forte irritazione concentrata a livello degli occhi, che si presenta con abbondante lacrimazione e bisogno di tenere gli occhi chiusi. Anche il viso viene colpito da irritazione. In alcuni casi di allergia potrebbe portare a problemi respiratori che in genere si risolvono comunque senza conseguenze.
  3. Lo spray al peperoncino possiede il principio attivo della capsaicina, che si trova appunto nei frutti del peperoncino, da cui viene estratta la sostanza irritante che viene trattata fino a diventare una specie di solvente poi trasformato in spray.
  4. Nella maggior parte dei paesi del mondo lo spray antiaggressione al peperoncino è considerato legale dalla legge, ma non in tutti: si tratta di uno strumento illegale, perché visto come un mezzo di tortura, in Belgio e ad Hong Kong.
  5. Ci sono delle persone che pensano che, essendo il peperoncino una sostanza vegetale naturale, sia possibile e conveniente realizzare da soli in casa propria uno spray antiaggressione al peperoncino. In realtà, così non è ed attenzione a prendere questa cosa sottogamba. A meno di essere chimici di professione, essere in grado di realizzare un vero spray di questo tipo è altamente improbabile. E poi, come se non bastasse, altro punto essenziale, per essere legale uno spray antiaggressione al peperoncino deve rigorosamente rispettare determinati parametri. Perché mettersi a fare un lavoro di questo tipo, senza tra l’altro sicuramente averne la professionalità e gli strumenti, quando grazie al nostro e-commerce si possono trovare vari formati di spray tutti rigorosamente a norma di legge, a poco prezzo e farli arrivare direttamente a casa propria?
  6. Si sa, per le donne lo stile è importante e con lo spray al peperoncino si può anche difendersi con stile! Date un’occhiata ai nostri modelli: il rosa del Diva Top Pink, ad esempio, sembra fatto apposta per una ragazza fashion!
  7. Non solo contro ladri e malintenzionati: a volte, purtroppo, è necessario difendersi anche da aggressioni da parte di animali ed esistono anche spray antiaggressione pensati per questa sfortunata evenienza. Lo spray TW1000 contra dog, ad esempio, è una bomboletta in formato tascabile e con getto di 3 metri che non fa del male agli animali ma vi consente di difendervi.

 

Ecco gli Spray Antiaggressione più Efficaci

Sconto spray peperoncino emergency ospedale scuola
  • 3 metri
  • 20 ml
  • 9 cm Formato Tascabile
  • 10% O.C. + Capsaicina 2
  • 5%

Spray al Peperoncino Emergency per Scuole e Ospedali

0 out of 5 based on 0 customer rating(s)
0 Review(s) / Add Your Review
39.90
  • Progettato per ambienti chiusi e sicurezza sanitaria: Il getto nebulizzato a cono ristretto è appositamente progettato per l’uso anche in spazi chiusi, come ospedali, scuole e aree sanitarie. Questa caratteristica consente di utilizzare lo spray in ambienti delicati senza danneggiare chi vi si trova, proteggendo operatori sanitari e lavoratori da potenziali aggressioni.

  • Non lesivo ma efficace: Lo spray Jubileum Emergency è stato formulato per offrire un effetto difensivo immediato e sicuro. Pur essendo non lesivo, è altamente efficace per bloccare un’aggressione. Questo lo rende adatto a contesti dove è essenziale difendersi senza compromettere la salute altrui.

  • Ricaricabile per una maggiore durata: Ogni dispositivo può essere ricaricato con ricariche da 20 ml, rendendolo una scelta economica e sostenibile. Le ricariche disponibili permettono di prolungare l’uso nel tempo, senza dover sostituire l’intero sistema.

  • Utilizzabile in ogni inclinazione: Una caratteristica tecnica molto apprezzata: lo spray è efficace in qualsiasi inclinazione. Questo significa che può essere usato rapidamente, in condizioni dinamiche, senza preoccuparsi della posizione in cui ci si trova.

  • Design comodo e sicuro: Dotato di linguetta di sicurezza contro l’attivazione accidentale e di un sistema di aggancio intercambiabile, il Jubileum Emergency è adatto sia a mancini che a destrorsi. Il tutto è racchiuso in una confezione rigida, compatta e facile da trasportare, con opzione espositiva a cravatta per la distribuzione.

Legale e in LIBERA VENDITA ai maggiori di 16 Anni. Conforme al D.M. 12 Maggio 2011, 103